Il percorso in breve


Descrizione del percorso

Per le organizzazioni culturali è di vitale importanza comprendere le strategie di marketing utili a rafforzare il proprio brand per relazionarsi ai propri pubblici, creare connessioni e raggiungere così i propri obiettivi.
Le trasformazioni tecnologiche, sociali e culturali degli ultimi trenta anni hanno infatti ridisegnato il rapporto degli utenti con l'arte e la cultura. Anche per i brand culturali c'è bisogno di esprimere personalità e valori che possano risuonare con i propri pubblici e che consentano di differenziarsi da altri competitor, in un'epoca in cui le offerte di svago sono numerose e cresce il bisogno di appartenenza. In questo percorso si mette in luce, grazie alle diverse strategie di marketing digitale, come l'immenso patrimonio artistico e culturale italiano, materiale e immateriale, può raggiungere i pubblici italiani e quelli stranieri, creare coinvolgimento e valore economico, attraverso i canali e formati che i media digitali oggi mettono a disposizione.

All’interno del percorso sono previste 4 attività formative, ognuna dà diritto a un badge previo superamento del test finale:


Ti consigliamo di seguire l’ordine in cui questi sono presentati. Tuttavia, puoi fruire del singolo corso qualora volessi approfondire uno specifico argomento.

Il percorso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.

Obiettivi formativi
Al termine del percorso il/la partecipante sarà in grado di:
  • Comprendere il ruolo del brand culturale e il suo valore nelle relazioni con i pubblici.
  • Conoscere e applicare strategie e utilizzare strumenti di audience development, analizzando dati e segmentando i pubblici.
  • Progettare azioni di marketing digitale integrate ed efficaci, utilizzando strumenti operativi e indicatori di performance.
Destinatari
Il percorso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.

I corsi in programma: 4

Corsi multimediali

Branding per le organizzazioni culturali

Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie  

di Paglia Andrea

Corsi multimediali

Strumenti per conoscere e sviluppare le audience

Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie  

di Paglia Andrea

Corsi multimediali

Digital Marketing: dalle strategie alle tattiche

Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie  

di Paglia Andrea

Corsi multimediali

Scegli i tuoi KPI e pianifica una campagna Meta

Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie  

di Paglia Andrea

Informazioni

  • Programma: Dicolab
  • Tag: Approfondimento, Comunicazione promozione e storytelling, Industrie culturali e creative, Marketing e fundraising, Patrimonio immateriale, Uso e condivisione
  • Durata: 4h

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

Corsi multimediali
Podcast
Corsi on demand
Live

Esplora anche i corsi

Ti proponiamo strumenti formativi, curati da accademici, formatori, esperti e operatori, su tematiche puntuali per accrescere le tue conoscenze e competenze per la cura e gestione del patrimonio culturale.

Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image