Gli strumenti del fundraising
Fundraising per la cultura: gli strumenti digitali
In short
Descrizione del corso
Il corso presenta le principali modalità di raccolta fondi verso individui e aziende, mettendo in evidenza l’urgenza di adottare soluzioni digitali. Si parte esplorando il concetto di analisi valoriale, come valutazione utile per individuare le migliori proposte di scambio con i sostenitori e le sostenitrici, partendo dai valori prodotti dalle attività culturali che si intende promuovere.
Ampio spazio viene dato alle membership, uno dei più potenti strumenti del fundraising funzionale a costruire una base di sostenitori e sostenitrici attive, creando senso di appartenenza e fidelizzazione.
Il corso presenta inoltre alcuni principi fondamentali del corporate fundraising, ovvero del fundraising rivolto alle aziende, esplorando le varie modalità di supporto alla cultura da parte loro: dalle sponsorizzazioni alle donazioni, fino alla presentazione di modelli innovativi, tra cui il matching-grant, il payroll giving e il cause-related marketing.
Infine, il corso affronta il tema ormai urgente dell’adeguamento del fundraising agli strumenti digitali, presentando le tante modalità di implementazione delle nuove tecnologie alle diverse tecnichefundraising oltre che agli strumenti gestionali a esso connessi, affinché si abbia consapevolezza delle opportunità offerte dalla transizione digitale.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
Illustrare il ruolo dell'analisi valoriale nel fundraising
Definire gli elementi fondamentali di un programma di membership
Selezionare le diverse modalità di collaborazione con il mondo aziendale per elaborare un programma di corporate fundraising
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
To do View To do Spend at least 8 mins on this activity To do Go through the activity to the end
-
Acquisire, fidelizzare e valorizzare donatori e donatrici individuali e imprese Lesson
-
Creare partnership con le aziende Lesson
-
Perché è indispensabile fare digital fundraising in ambito culturale Lesson
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-
General informations
- Course code: G7.1-3
- Who: Coen Cagli Massimiliano, Tovaglieri Riccardo
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Tags: In-depth analysis, Archives, Libraries, Cultural and creative industries, Marketing and fundraising, Museums, Digital cultural heritage, Cultural policy, Production and management, Strategy and planning, Digital transformation
- Total duration: 1h
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.