Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie
Dicolab
In short
Nell’ambito della terza edizione del progetto Musei in Corso, la Direzione generale Musei, in collaborazione con la Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali e la Fondazione dei beni e delle attività culturali, organizzano un ciclo di sette webinar dal titolo Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie. L’attività formativa proposta è dedicata al tema Musei e Digitale con riferimento ad un aspetto fondamentale dell’attività museale come lo strumento del sito web.
Attraverso le azioni e le aree di impegno dei professionisti museali saranno approfonditi, in particolare, gli aspetti legati alla comunicazione e all’accessibilità digitale in coerenza con gli strumenti della piattaforma del Sistema museale nazionale.
Obiettivi formativi
- Promuovere l’elaborazione di nuove forme di narrazione e valorizzazione dei musei attraverso il digitale
- Sviluppare strategie di scrittura narrativa per pubblici diversificati
- Approfondire le caratteristiche del Sistema museale nazionale
- Approfondire la terminologia tecnica utile alla lettura e alla comprensione dei contratti per i siti web
- Approfondire la terminologia tecnica utile alla contrattazione con professionisti/agenzie per la produzione di siti web
- Approfondire gli aspetti della comunicazione e dell’accessibilità digitale
- Offrire una panoramica degli strumenti e delle strategie più rilevanti per l’accessibilità digitale
Destinatari
Il percorso è rivolto a tutti i professionisti del settore museale.
- Conoscenza degli strumenti e delle strategie per la valorizzazione dei musei attraverso il digitale
- Conoscenza della terminologia tecnica utile alla lettura e comprensione dei contratti per i siti web museali
- Conoscenza del funzionamento e dei servizi offerti dalle piattaforme del Sistema museale nazionale
- Saper individuare ed elaborare contenuti efficaci per la comunicazione in ambienti digitali
- Saper utilizzare strategie di scrittura narrativa adatte a diverse tipologie di utenza
- Saper individuare i criteri per aumentare la visibilità nei motori di ricerca
- Saper utilizzare gli strumenti offerti dalla piattaforma del Sistema museale nazionale
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione dell'Open Badge, il titolare ha seguito il 100% delle lezioni.
Il ciclo di webinar è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
The program
Topic outline
-
-
To do You have to watch 80% of the video
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
-
-
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
19 ottobre - ore 15:00
-
-
-
To do You have to watch 80% of the video
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
-
-
To do You have to watch 80% of the videoClicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
-
-
-
To do You have to watch 80% of the videoClicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
16 novembre - ore 15:00
-
-
-
To do You have to watch 80% of the videoClicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
23 novembre - ore 15:00
-
-
-
To do You have to watch 80% of the video
Clicca per vedere la registrazione dell'incontro in modalità ON DEMAND
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
30 novembre - ore 15:00
-
Certified

General informations
- Course code: DL19W
- Who: Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela
- Typology: On demand
- Plan: Dicolab
- Tags: Museums, Cultural policy, Sistema Museale Nazionale, Live, Strategy and planning, Update, Data management, Digitization of heritage, Digital transformation, Production and management
- Total duration: 7h
DICOLAB courses for you
Dicolab cultura al digitale
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.