Costruire una campagna di raccolta fondi per il pubblico di una istituzione culturale
Fundraising per la cultura: gli strumenti digitali
In short
Descrizione del corso
In questo corso interattivo il/la discente deve operare le scelte migliori per trasformare il pubblico di una istituzione culturale in persone sostenitrici, strutturando così un progetto di raccolta fondi.
Il caso proposto invita il/la discente a prendere decisioni strategiche valutando pro e contro: identificare il target da coinvolgere, definire il messaggio da comunicare e scegliere la tipologia di donazione più adatta per ciascun target. L’esercitazione mostra come sia essenziale, per costruire una campagna autentica ed efficace, porsi domande quali: chi siamo davvero, cosa vogliamo rappresentare e quale impatto desideriamo avere sulle nostre comunità. In questo modo, il caso offre l’opportunità di riflettere
su come il fundraising possa aiutare le istituzioni culturali in processi di crescita e cambiamento, oggi essenziali.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Identificare i target "individui" a cui rivolgere una campagna di raccolta fondi
- Analizzare le diverse modalità di comunicazione in base ai target scelti, alla brand identity e al tone of voice della istituzione culturale
- Individuare le opportunità di donazione da presentare al possibile sostenitore/sostenitrice
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti/e i/le dipendenti del MiC, delle altre Amministrazioni Pubbliche, ai/le professionisti/e, alle imprese del sistema culturale e agli studenti e studentesse che vogliano approcciare alla comunicazione del patrimonio culturale.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-

General informations
- Course code: G7.1-4
- Who: Romanelli Valeria
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Total duration: 45m
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.