Musica a stampa: la descrizione bibliografica
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
In short
Descrizione del corso
Il corso si propone di offrire le conoscenze necessarie per la catalogazione delle risorse musicali con approccio storico, teorico e pratico, approfondendo le modalità di consultazione della Guida SBN, l'analisi delle risorse bibliografiche e fornendo esempi pratici del processo di catalogazione in SBNCloud.
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- Descrivere le caratteristiche e la storia del processo di catalogazione del materiale musicale in SBN
- Illustrare la struttura della Guida SBN – Musica e del modello concettuale di riferimento
- Identificare fasi e procedure di compilazione di una scheda catalografica in SBN relative agli elementi descrittivi e agli identificatori di una risorsa musicale
- Identificare fasi e procedure di compilazione di una scheda catalografica in SBN relative al titolo dell'opera di una risorsa musicale
- Individuare i concetti, le caratteristiche e le differenze di elaborazione e parafrasi musicale in SBN
Destinatari
Personale di tutte le istituzioni partner di SBN impegnato in attività di catalogazione. Bibliotecari, catalogator, musicisti interessati ad approfondire la catalogazione della musica in SBN. Professionisti del mondo MAB (Musei, Archivi e Biblioteche), studenti e chiunque intenda approfondire l’ecosistema della catalogazione in SBN.
Criteri per il rilascio dell’Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
Norme e guide per la catalogazione della musica SCORM package
-
WEMI: Work, Expression, Manifestation, Item Lesson
-
-
Le risorse musicali a stampa Lesson
-
Le risorse musicali a stampa in SBN SCORM package
-
-
-
Il titolo dell’opera musicale Lesson
-
I dati specifici del titolo dell’opera in SBN SCORM package
-
Le responsabilità per l’opera in SBN SCORM package
-
-
-
Elaborazioni e parafrasi Lesson
-
Elaborazioni e parafrasi in SBN SCORM package
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-
-

General informations
- Course code: R3.1-3
- Typology: Multimedia courses
- Plan: Dicolab
- Tags: In-depth analysis, Libraries, Care and management of collections, Digital cultural heritage, Production and management, Digital transformation
- Total duration: 3h
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.