Beni culturali, diritto d'autore e digitale
Introduzione - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
In breve
Descrizione del corso
Perché il diritto d’autore è una materia affascinante, complessa e di fondamentale importanza? E perché una persona esperta del settore culturale ha necessità di conoscerla? A rispondere a queste e a più domande ci sarà il professor Roberto Caso, ordinario dell’Università di Trento. Grazie alla sua pluriennale esperienza nel settore, entreremo con lui nell'ecosistema dell'accesso via Web ai beni culturali digitali, analizzando quali dinamiche possono generare un regime giuridico complesso e talvolta contraddittorio, in cui si bilanciano diritti costituzionali e normative legate alla proprietà, alla tutela culturale e alla gestione dei dati aperti.
Questo corso è parte di 1 percorso :
Il programma
Indice degli argomenti

Informazioni generali
- Codice corso: G3.2-1
- Chi: Caso Roberto
- Tipologia: On demand
- Programma: Dicolab
- Durata complessiva: 15m
Dicolab per te
Corso 2 - Catalogare in SBN
Corso 5 - Consapevolezza digitale
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Esplora anche i percorsi
Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.