Comunicare la biblioteca attraverso il suo sito web
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
In short
Descrizione del corso
Il corso analizza i principi fondamentali per la realizzazione e la gestione di siti web delle biblioteche di diverse tipologie e le loro applicazioni pratiche. Secondo il Manuale operativo di design per i siti e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, progettare una buona architettura dell’informazione significa soddisfare i bisogni degli utenti, creando e organizzando l’informazione per dare senso alle cose, nel rispetto del contesto organizzativo e di fruizione dei servizi. Vengono quindi presi in esame il contesto in cui le biblioteche sono presenti sul web, gli utenti ai quali vogliono comunicare, oltre che i servizi e i contenuti che offrono, riflettendo sulle modalità in cui farlo. Un ulteriore focus è dedicato a una breve sintesi sul tema dell’accessibilità dei siti web, trattato sulla base delle indicazioni dettate dalle linee guida nazionali e internazionali e della normativa specifica.
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Obiettivi formativi
Al termine del corso il/la partecipante sarà in grado di:
- distinguere i principali gruppi di utenti del sito web di una biblioteca
- illustrare come i diversi servizi della biblioteca possano trovare collocazione sul sito web della stessa
- illustrare le caratteristiche fondamentali di un sito web accessibile, individuando anche possibili miglioramenti applicabili in casi concreti
Destinatari
Il percorso si rivolge ai bibliotecari e alle bibliotecarie di tutte le tipologie di biblioteche, a coloro che operano negli Istituti culturali e nel mondo MAB (Musei, Archivi e Biblioteche), e a chiunque intenda approfondire l'ecosistema delle biblioteche digitali o diventare professionista del settore.
Criteri per il rilascio dell'Open Badge
Per la certificazione delle competenze e l'acquisizione del Badge, il/la titolare ha completato tutte le attività del corso e superato con successo i test, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.
Il corso multimediale è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
In collaborazione con AIB - Associazione Italiana Biblioteche
Al termine della fruizione dei nove corsi di cui si compone Biblioteche digitali 2 - Servizi alla cittadinanza, gli associati AIB e coloro che intendono associarsi potranno ottenere il riconoscimento di 1 credito formativo (25 ore di carico di lavoro). I crediti maturati da coloro che intendano ottenere l’attestazione AIB (e sono in possesso di laurea triennale, o magistrale, o vecchio ordinamento non di ambito biblioteconomico) contribuiranno a costituire il monte ore formativo (100 ore) richiesto dal Regolamento di iscrizione. I crediti maturati dagli associati AIB che intendano richiedere il rinnovo dell’attestazione contribuiranno a costituire il numero di crediti (1 credito annuo) per i 5 anni successivi la prima attestazione o il rinnovo precedente (così come previsto dalla direttiva AIB sulla formazione continua).
Come ottenere il certificato:
Completata la fruizione dei 9 corsi, per tutti coloro che si sono iscritti alla scheda percorso Biblioteche digitali 2, servizi alla cittadinanza, sarà possibile scaricare il certificato di completamento del percorso. Il certificato potrà poi essere presentato in fase di richiesta di iscrizione o di rinnovo di iscrizione all’elenco degli associati.
This course is part of 1 path :
The program
Topic outline
-
-
To do You have to watch 80% of the video
-
To do Attend the lesson for a sufficient amount of time
Segui il webinar in diretta il 24 giugno 2025 dalle 16:00 alle 17:00
Il link non sarà più disponibile dopo la data della diretta
-
-
-
Accessibilità dei siti web: un requisito essenziale per le biblioteche SCORM package
-
-
-
Materiali didattici Folder
-
-
-
Prova di valutazione Quiz
-

General informations
- Course code: CU11.5-7
- Who: Marchitelli Andrea
- Typology: On demand
- Plan: Dicolab
- Tags: Update, Libraries, Care and management of collections, Digital cultural heritage, Production and management, Digital transformation
- Total duration: 3h
DICOLAB courses for you
Also explore paths
Thematic focuses, specialist insights, points of view, perspectives and scenarios.