In breve

Il dialogo tra Iolanda Pensa e Maria Chiara Ciaccheri affronta il tema dell’accessibilità digitale del patrimonio culturale, esplorandolo da due prospettive complementari: quella tecnica e quella processuale. Le due esperte riflettono su come il digitale non sia automaticamente sinonimo di accessibilità, analizzando barriere visibili e invisibili, resistenze istituzionali, ruolo del pubblico e questioni di rappresentanza. Viene discusso l’impatto dell’European Accessibility Act, il valore della partecipazione e dell’universal design, e l'importanza delle scelte narrative nella digitalizzazione. Un confronto ricco che invita a ripensare l’accessibilità come processo culturale, politico e sociale.

Iolanda Pensa, ricercatrice senior e Responsabile del settore di ricerca Cultura e territorio presso l'Istituto design, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Maria Chiara Ciaccheri, Consulente in accessibilità museale e strategie culturali, autrice dei manuali Museum Accessibility by Design (American Alliance of Museums, 2022) e Musei e accessibilità. Progettare l'esperienza e le strategie (Fondazione Fitzcarraldo, 2024)

L'evento è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU. 

Questa attività non rilascia Open Badge né attestato. 


1 percorso collegato

Il programma

Indice degli argomenti

Informazioni generali

  • Codice corso: CU3.1-4
  • Chi: Pensa Iolanda, Ciaccheri Maria Chiara
  • Tipologia: On demand
  • Programma: Dicolab
  • Tag: Accessibilità, Aggiornamento, Inclusione e welfare culturale, Patrimonio culturale digitale, Progettazione culturale, Ricerca e innovazione, Uso e condivisione
  • Durata complessiva: 1h

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image