In breve


La transizione dal catalogo cartaceo alla digital library rappresenta un cambio di paradigma profondo e ricco di implicazioni per istituti di ogni tipo. Per esplorare al meglio le opportunità e le sfide rappresentate da questa trasformazione, l’autrice e l’autore del percorso Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale dialogano in questa diretta social. Martina Bagnoli e Giorgio Spinosa, che operano in questo campo con ruoli diversi da molti anni, esploreranno le direzioni che possono prendere tali cambiamenti, e condivideranno considerazioni e suggerimenti per chiunque abbia a che fare con le biblioteche digitali.
I temi approfonditi spazieranno tra evoluzione continua, sostenibilità, accessibilità, produzione e utilizzo dei dati e introduzione dell’intelligenza artificiale. Inoltre, verranno condivise esperienze e approcci da adottare per chi deve gestire una digital library con risorse limitate, puntando su modelli flessibili e tecnologie scalabili che possano resistere all’obsolescenza.

L'evento è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.


Indicazioni di fruizione

L'incontro verrà trasmesso in diretta sui canali social della Fondazione scuola dei beni e delle attività culturali.
Da questa pagina è possibile accedere direttamente al link di YouTube.
Questa attività non rilascia Open Badge né attestato.

immagine generata con IA che rappresenta un quadro moderno ricostruito con i mattoncini Lego

Foto di Simon Lee su Unsplash

1 percorso collegato

Il programma

Indice degli argomenti

Informazioni generali

  • Codice corso: R1.3 - 8
  • Chi: Bagnoli Martina, Spinosa Giorgio
  • Tipologia: On demand
  • Programma: Dicolab
  • Tag: Approfondimento, Archivi, Biblioteche, Data management, Digitalizzazione del patrimonio, Musei, Patrimonio culturale digitale, Trasformazione digitale, Uso e condivisione
  • Durata complessiva: 1h

Dicolab per te

On demand
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie

Dicolab

di Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela

On demand
La trasformazione digitale: parole e concetti

Dicolab

di Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda

On demand
La trasformazione digitale del patrimonio culturale

Dicolab

di Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo

20 percorsi
10 categorie
3 Livelli

Esplora anche i percorsi

Abbiamo costruito per te percorsi e itinerari tra i diversi corsi per meglio accompagnarti in una formazione completa sui temi che più ti stanno a cuore.

Focus tematici, affondi specialistici, punti di vista, prospettive e scenari.
Entra nella community dei professionisti della cultura

Uno strumento versatile e intuitivo per condividere conoscenze, visioni e prospettive sulla cura e gestione del patrimonio culturale.

Banner decoration image