Resumiendo

In questo primo modulo si illustrano, in una prospettiva diacronica, le diverse tipologie di giardino, l’evoluzione delle sue forme e dei suoi significati e se ne analizzano le principali componenti. 

Principale finalità del modulo è: allineare le conoscenze di tutti i partecipanti sulle tematiche fondative del corso, che saranno poi riprese e approfondite tanto nei successivi moduli quanto nel corso delle attività in presenza. La scelta di differenti formati didattici risponde all’esigenza di affrontare le diverse tematiche ora secondo un approccio istruttivo didattico (video lezioni, corsi multimediali Rise), ora - invece - favorendo la riflessione e il confronto (webinar a più voci) piuttosto che suggerire approfondimenti e spunti di riflessione (podcast).

Il Modulo fa parte del programma Oltre il giardino - Seminare conoscenze. Puoi trovare tutti i moduli del programma iscrivendoti alla scheda percorso dedicata: clicca qui.

Oltre il giardino è un’iniziativa del Ministero della Cultura promossa dal Servizio VIII del Segretariato generale con la collaborazione del Servizio I della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, curata e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Roma e con il supporto di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
È un progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0.

1 propuesta de formación relacionada

El programa

Diagrama de temas

Informaciones generales

  • Chi: AA.VV.
  • Tipologia: Cursos multimedios
  • Programa: Oltre il giardino
  • Duración total: 10h

DICOLAB cursos para ti

Cursos multimedios
Catalogazione partecipata in SBN: principi e regole

Corso 1 - Catalogare in SBN

di Mataloni Maria Cristina

Cursos multimedios
Verso il benessere: cambiare con la tecnologia

Corso 4 - Consapevolezza digitale

di Nava Bruna, Catellani Patrizia

Cursos multimedios
Imparare con la tecnologia

Corso 3 - Consapevolezza digitale

di Sansone Nadia

20 propuestas de formación
10 categorias
3 niveles

Explore también los itinerarios de formación

Hemos construido para ti procesos de capacitación e itinerarios formativos entre los diferentes cursos para acompañarte mejor en una formación integral sobre los temas que más te interesan. Enfoques temáticos, visiones especializadas, puntos de vista, perspectivas y escenarios
Únase a la comunidad de profesionales de la cultura

Una herramienta versátil e intuitiva para compartir conocimientos, visiones y perspectivas sobre el cuidado y la gestión del patrimonio cultural