Dicolab. Digital culture
The constantly evolving free training offer for the digitalisation of cultural heritage.
THE AREAS OF INTERVENTION
Discover more
Production and management
Support Processes
Digital thinking
Governance of digital transformation
Use and share
Research and innovation
Training and improving digital skills for cultural heritage
Dicolab courses highlighted
Discover the Dicolab coursesDialoghi: Cos’è lo storytelling? con Elisa Bonacini ed Emilio Casalini
Digital Storytelling per il patrimonio culturale
Of Elisa Bonacini, Emilio Casalini
Branding per le organizzazioni culturali
Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie
Of Paglia Andrea
Digital Marketing: dalle strategie alle tattiche
Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie
Of Paglia Andrea
Strumenti per conoscere e sviluppare le audience
Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie
Of Paglia Andrea
Scegli i tuoi KPI e pianifica una campagna Meta
Marketing Digitale: principi, strumenti e strategie
Of Paglia Andrea
L’Authority file dei nomi in SBN
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
Of Leolini Giuseppina, D'Alessandro Simonetta
Esperienze transmediali per il patrimonio culturale
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale
Of Viola Fabio
Design di esperienze immersive per la cultura
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale
Of Viola Fabio
Digital exhibition: creare una mostra in VR
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale
Of Viola Fabio
Storytelling partecipativo: come coinvolgere le comunità patrimoniali
Digital Storytelling per il patrimonio culturale
Of Elisa Bonacini
Strategie di comunicazione digitale: policy, influencer marketing e crisis management
Social media management per le organizzazioni culturali
Of Nicolette Mandarano
Audience engagement sui social media
Social media management per le organizzazioni culturali
Of Marianna Marcucci
User Generated Content: coinvolgere gli utenti nella produzione di contenuti
Social media management per le organizzazioni culturali
Of Marianna Marcucci
Gaming per il patrimonio culturale
Gaming e tecnologie immersive per il patrimonio culturale
Of Viola Fabio
Dialoghi: Cosa è e cosa non è il fundraising. Le sfide del fundraising per la cultura
Fundraising per la cultura: gli strumenti digitali
Of Coen Cagli Massimo, Tovaglieri Riccardo
Diventare storyteller culturali: strumenti e tecniche
Digital Storytelling per il patrimonio culturale
Of Elisa Bonacini
Digital Storytelling: evoluzione e nuove forme di narrazione
Digital Storytelling per il patrimonio culturale
Of Elisa Bonacini
I principi chiave del digitale accessibile
Il digitale accessibile per un patrimonio condiviso
Of Pensa Iolanda
Co-progettazione, ricerca e IA per un patrimonio accessibile
Il digitale accessibile per un patrimonio condiviso
Of Ciaccheri Maria Chiara, Marras Anna Maria
Aperto. Accessibilità digitale per il patrimonio culturale
Il digitale accessibile per un patrimonio condiviso
Of AA.VV.
Dialoghi: Pratiche e processi di accessibilità digitale per il patrimonio culturale
Il digitale accessibile per un patrimonio condiviso
Of Pensa Iolanda, Ciaccheri Maria Chiara
L'accesso ai beni culturali tra chiusura e apertura
Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Of Caso Roberto
I diritti della personalità: dal diritto morale d’autore al diritto all’immagine del bene culturale
Corso 2 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Of Caso Roberto
Dalla scheda di catalogo al dato catalografico: l’importanza delle relazioni
Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi
Of Musumeci Elena, Gabucci Ada, Fioravanti Iulia Sabina, Magnani Fabrizio, Porena Margherita, Montalbano Riccardo
Descrizione, gestione e annotazione semantica: strumenti per le risorse digitali
Verso il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale: strumenti e metodi
Of Mancinelli Maria Letizia, Frangipane Maria Chiara, Medici Marco, Saccone Mauro, Coco Alessandro
Il diritto d’autore e la scienza
Corso 1 - Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Of Caso Roberto
Biblioteche e IA. Introduzione e applicazioni
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Gobbo Lorenzo
Introduzione al web e social media archiving
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Cannelli Beatrice
Identificare e valutare la documentazione di fonte pubblica digitale
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Antonelli Lucia
Biblioteche digitali e scienza aperta
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Pastorini Anna Maria
Information e media literacy. Educare alla competenza informativa in biblioteca
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Viazzi Federica
La comunicazione in biblioteca: strumenti, strategie, visioni
Biblioteche digitali 2, servizi alla cittadinanza
Of Bambini Cristina
Comunicare la biblioteca attraverso il suo sito web
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Marchitelli Andrea
Il servizio di reference digitale
Biblioteche digitali 2 - Servizi alla cittadinanza
Of Papi Francesca
L’evoluzione del catalogo e i discovery tools
Biblioteche digitali 2. Servizi alla cittadinanza
Of Marchitelli Andrea
Beni culturali, diritto d'autore e digitale
Patrimonio culturale, diritti e transizione digitale
Of Caso Roberto
Verso il benessere: cambiare con la tecnologia
Consapevolezza digitale
Of Nava Bruna, Catellani Patrizia
Dialoghi: Intelligenza umanistica. Perché l'AI non può fare a meno dell'umanesimo (e viceversa)
LLM e prompting: comunicare con l'intelligenza artificiale
Of Lenci Alessandro, Passarotti Marco
Large Language Models per l'AI
LLM e prompting: comunicare con l'intelligenza artificiale
Of Passarotti Marco
Etica dell’intelligenza artificiale
LLM e prompting: comunicare con l'intelligenza artificiale
Of De Caro Mario
Comunicare con l'AI: creazione e analisi di testi
LLM e prompting: comunicare con l'intelligenza artificiale
Of Lenci Alessandro
AI generativa: creazione e analisi di contenuti multimodali
LLM e prompting: comunicare con l'intelligenza artificiale
Of Lenci Alessandro
Dialoghi: Relazioni, identità e narrazioni di sé nell'epoca digitale con Alice Avallone e Davide Bennato
Consapevolezza digitale
Of Avallone Alice, Bennato Davide
L’impatto psicologico delle tecnologie digitali sulle relazioni umane
Consapevolezza digitale
Of Riva Paolo
Open Data e interoperabilità: accesso e integrazione tra sistemi
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Spinosa Giorgio, Baraldi Luca
Sistemi e processi anticipanti per il patrimonio culturale
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Of Debono Sandro
Manus Online: la descrizione del manoscritto
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
Of
Musica a stampa: la descrizione bibliografica
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
Of
Migliorare i metadati: interventi e strategie
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Spinosa Giorgio
Futures Literacy e content strategy per il patrimonio culturale
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Of Debono Sandro
Scrivere un Data Management Plan
Data Management Plan. Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati
Of Mancinelli Tiziana, De Longis Eleonora
Catalogazione partecipata in SBN: principi e regole
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
Of Mataloni Maria Cristina
Carta di identità di una notizia bibliografica
Catalogare in SBN: strumenti e percorsi per il Servizio Bibliotecario Nazionale
Of Leolini Giuseppina
Dialoghi: le digital libraries di oggi e domani con Martina Bagnoli e Giorgio Spinosa
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Bagnoli Martina, Spinosa Giorgio
Protezione dei dati e sicurezza informatica
Cyber security per il patrimonio culturale
Of Sbaraglia Giorgio
Recuperare i metadati da fonti pregresse
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Spinosa Giorgio
Il Data Management Plan nei progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale
Data Management Plan. Linee guida per la redazione del piano di gestione dei dati
Of Mancinelli Tiziana, De Longis Eleonora
Il recupero di digitalizzazioni esistenti
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Spinosa Giorgio, Borelli Giovanni
Metadati descrittivi per il patrimonio culturale
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Spinosa Giorgio
Archivi digitali: strumenti concettuali, metodologici e operativi
Laboratori con il Polo di conservazione digitale dell’ACS
Of AA.VV.
Dalla Biblioteca al Data Space nella trasformazione digitale
Digital libraries e metadati per il patrimonio culturale
Of Bagnoli Martina
Introduzione alla Modellazione Digitale Informativa degli edifici storici
Contesti e opportunità della modellazione digitale informativa relativa agli edifici storici
Of Della Torre Stefano, Di Giuda Giuseppe
Da BIM a HBIM: documentazione e conservazione programmata per gli edifici storici
Contesti e opportunità della modellazione digitale informativa relativa agli edifici storici
Of Spanò Antonia, Fassi Francesco, Della Torre Stefano
Content strategy e scenari figitali per il patrimonio culturale
Content strategy e futures studies per il patrimonio culturale
Of Debono Sandro
Immagini digitali: caratteristiche e dispositivi per l’acquisizione
Digitalizzare il patrimonio culturale
Of Corrao Alfredo
Processi di digitalizzazione: fasi operative
Digitalizzare il patrimonio culturale
Of Corrao Alfredo
Metadati e archiviazione del patrimonio culturale digitale
Digitalizzare il patrimonio culturale
Of Corrao Alfredo
Project management. Metodi e strumenti digitali per la gestione dei progetti
Of Buganza Tommaso, Trabucchi Daniel
Progettare e produrre servizi digitali per il settore culturale
Of Buganza Tommaso, Trabucchi Daniel
I processi di ascolto per la progettazione digitale
Of Bollo Alessandro, Cicerchia Annalisa, Lavazza Maria Cristina
I dati digitali e la produzione di conoscenza
Of Corona Alice, Lambertini Francesca, Ferrari Roberto
Musei e Digitale – Creare un sito web: strumenti e strategie
Of Orlandi Sara Dominique, Bendinelli Silvia, Melchionna Luca, Modena Elisabetta, Radice Sara, Cascasi Michela
Le competenze digitali per le organizzazioni culturali
Of Troia Sandra, Silvaggi Antonia, De Angelis Ludovica, Iacono Giuseppe
Piattaforme digitali: quali opportunità per gli istituti culturali?
Of Buganza Tommaso, Trabucchi Daniel
La trasformazione digitale del patrimonio culturale
Of Balzani Roberto, Badaloni Federico, Valentini Altheo
Il digitale e il lavoro in ambito culturale
Of Argenton Luca, Provenzano Mariateresa, Cardelli Alessio, Campagna Maurizio
La trasformazione digitale: parole e concetti
Of Signorelli Andrea Daniele, Michetti Giovanni, Columbro Donata, Pensa Iolanda
The training offer